Cosa visitare
Via Cavour
L’Hotel Genova si trova nel rione dell’Esquilino, in una posizione centrale, sulla prestigiosa via Cavour, aperta nel secolo XIX per collegare il rione a Piazza Venezia. Passeggiando per via Cavour si arriva rapidamente a Piazza dell’Esquilino, alla Basilica di Santa Maria Maggiore e alla Stazione Termini, principale scalo ferroviario della Capitale e punto di partenza di tram e bus.
Teatro dell’Opera
Dalla fine dell’800 è il tempio della musica lirica e del balletto. Caruso, Corelli, Scotti, Muti, Toscanini, Domingo e Pavarotti, sono solo alcuni degli straordinari artisti – cantanti e direttori d’orchestra – che si sono esibiti su questo palcoscenico. Oggi è ancora un sicuro punto di riferimento per chi ama il bel canto, la musica classica e gli allestimenti dei più innovativi coreografi del balletto contemporaneo.
Santa Maria Maggiore
È una delle quattro basiliche papali, l’unica che ha conservato la sua struttura paleocristiana e sorge sulla sommità del colle dell’Esquilino, dove la Vergine suggerì di costruirla, apparendo in sogno a Papa Liberio. È chiamata anche Basilica della Neve, perchè i suoi confini furono tracciati dal papa stesso dopo un’eccezionale nevicata sul colle, il 5 agosto del 538. Al suo interno si ammirano sculture e dipinti dei più celebri maestri, la splendida Cappella Borghese e la facciata in mosaico dell’architetto Ferdinando Fuga.